VINICIO CAPOSSELA – PANDEMONIUM LIVE IN PIOMBINO
Piombino 1 AGOSTO 2020
Il cantautore e scrittore Vinicio Capossela a Piombino il suo ultimo spettacolo “Pandemonium”, ispitrato al nome della rubrica quotidiana tenuta da Capossela durante il periodo di isolamento quarantenale: una sorta di almanacco del giorno, che indagava connessioni tra storie e canzoni in una attualità apparentemente immobile ma in continuo cambiamento. Lo spettacolo è un concertato per tutti i demoni, accompagnato da un insieme di strumenti musicali che evocano il Pandemonium, mitologico strumento gigantesco completamente realizzato in metallo. Sul palco Capossela è accompagnato, incalzato, sospinto dal polstrumentista Vincenzo Vasi, un artista bizzarro e versatile tra i più prolifici della scena musicale.
“Il demone a cui mi riferisco in questo Pandemoium è il dáimōn dei greci – scrive l’artista -. L’essenza dell’anima imprigionata dal corpo che è il tramite tra umano e divino. Il destino legato all’indole, e quindi al carattere. Pan Daimon: tutti i demoni che fanno la complessità della nostra natura, tutte le stanze di cui è composto il bordello del nostro cuore”.
VINICIO CAPOSSELA – PANDEMONIUM LIVE IN PIOMBINO
1st of August 2020
The singer-songwriter and writer Vinicio Capossela brings to Piombino his latest show “Pandemonium”, inspired by the name of the daily column kept by Capossela during the period of quarantine isolation: a sort of almanac of the day, which investigated connections between stories and songs in an actuality apparently motionless but constantly changing. The show is a concert for all demons, accompanied by a set of musical instruments that evoke the Pandemonium, a gigantic mythological instrument completely made of metal. On stage Capossela is accompanied, pursued, driven by the instrumentalist Vincenzo Vasi, a bizarre and versatile artist among the most prolific on the music scene.
“The demon to which I refer in this Pandemoium is the dáimōn of the Greeks – writes the artist -. The essence of the soul imprisoned by the body which is the link between human and divine. Destiny tied to the nature, and therefore to Pan Daimon: all the demons that make the complexity of our nature, all the rooms that make up the brothel of our heart “.
- Fotografo: Andrea Cesarini
- Location: Piazzale di alaggio
- Città: Piombino
- Anno: 2020
- Soggetto: concerto
- Durata: